Save 20% off! Join our newsletter and get 20% off right away!

Signify e il futuro dell’illuminazione attraverso la stampa 3D

Signify (Euronext: LIGHT), leader globale nel settore dell’illuminazione, ha presentato le sue avanzate tecnologie di stampa 3D in occasione della recente edizione di design Maison & Objet.

In precedenza conosciuta come Philips MyCreation, la gamma di apparecchi in stampa 3D dell’azienda ora si chiama Signify myCreation, riflettendo un’evoluzione dell’offerta.

Durante Maison & Objet i visitatori hanno avuto l’opportunità di esplorare gli apparecchi di illuminazione di alta qualità della linea Signify myCreation, caratterizzati da design innovativo e un forte impegno per la sostenibilità, che riduce gli sprechi e ottimizza l’uso delle risorse. Questi prodotti sostenibili sono progettati principalmente per il retail e l’hospitality, ma si prestano anche per l’uso residenziale, sia in contesti di ristrutturazione che in nuove costruzioni.

Realizzati con un minimo del 65% di materiali riciclati e stampati su richiesta, contribuiscono a ridurre le emissioni di carbonio senza compromettere la qualità, includono tecnologie smart e possono essere integrati con i sistemi Philips Hue e la piattaforma di controllo dell’illuminazione connessa Interact.

Utilizzando un configuratore intuitivo, le soluzioni di illuminazione Signify myCreation possono essere progettate in modo personalizzato, rispondendo alle esigenze estetiche e identitarie di ciascun marchio.

Con il nuovo nome di Signify myCreation, l’azienda si impegna a superare i limiti dell’innovazione, sostenibilità e design, promuovendo un’economia circolare e tracciando un percorso verso un futuro più luminoso.

 

 

 

 

 

 

 

www.pro.mycreation.signify.com