Save 20% off! Join our newsletter and get 20% off right away!

Per sensibilizzare alla sostenibilità

In un contesto sempre più focalizzato sulle questioni ambientali, è fondamentale formare gli studenti di design alla sostenibilità. Il design ha un impatto significativo sulle nostre interazioni con l’ambiente, influenzando la scelta dei materiali e la creazione di prodotti e servizi. Pertanto, preparare le future generazioni di designer a un approccio ecologico e innovativo è cruciale per realizzare un futuro in cui progresso tecnologico e rispetto per l’ambiente possano coesistere.

In quest’ottica, il 21 gennaio scorso, FSC Italia e Stosa Cucine sono intervenuti nelle lezioni del corso biennale post-diploma per Tecnico superiore per il design sostenibile e l’innovazione nel settore legno arredamento – Design manager di ITS Red Academy di Verona. Durante l’incontro, sono state approfondite tematiche legate alla filiera del legno certificato e analizzate le scelte aziendali in materia di sostenibilità nel settore.

Stosa Cucine, che ha ottenuto la certificazione FSC nel 2012 (FSC-C110382), rappresenta un esempio positivo di come si possano integrare attenzione alla filiera del legno, produzione e consumo responsabili. Nel marzo 2022, l’azienda ha lanciato in Italia le sue prime linee di prodotto certificate FSC e ha annunciato l’intenzione di estendere questo impegno a tutti i suoi modelli.

Questo sforzo ha portato Stosa Cucine a ricevere, nel 2020, 2021 e 2022, il prestigioso riconoscimento come miglior azienda nel settore dell’arredo cucina e per la comunicazione ambientale agli FSC Furniture Awards, un concorso che celebra l’impegno delle aziende certificate FSC nei settori dell’arredamento per interni ed esterni.

www.stosacucine.com

www.it.fsc.org

www.itsred.it